Adesso l’inflazione fa notizia: sono passati tanti anni nei quali il dato dei prezzi non interessava più. Da qualche mese non si parla di altro e anche giustamente. L’inflazione in Italia e in Europa è in larga parte dovuta all’aumento dei prodotti energetici. A luglio la variazione annuale dei prezzi è +7,9% mentre la componente di […]
Tag: statistica
La sfida di Storytelling with data del mese di aprile riguarda le risposte alle domande che possiamo fare utilizzando i grafici. I miei figli hanno 10 anni e sono molto curiosi: recentemente hanno voluto sapere quali sono i segni più frequenti dello zodiaco. Per rispondere alla loro domanda, quindi, ho usato le date di nascita […]
Per celebrare la festa della donna ecco due serie storiche su come vanno le cose in Italia. Le donne si laureano di più e il divario è in aumento: nel 2004 la differenza di genere era minima, poco più di cento mila mentre nel 2019 è 947 mila. Se però guardiamo il tasso di occupazione […]
Osservando la curva dei contagi giornalieri in Italia, si vede come il forte incremento sia iniziato alla fine di settembre. Considerando che la scuola ha riaperto il 15 settembre, appare molto probabile che questi eventi siano fortemente correlati. Purtroppo non ci siamo dotati di un adeguato strumento di tracciatura dei contagi. Non riusciamo a sapere […]
Il contributo diretto e indiretto del turismo al PIL delle quindici maggiori economie mondiali del 2019
Come si stava bene prima! Ma prima quando? Grazie a qualche furbo post sui social il prima degli ultimi giorni è stato individuato con i favolosi anni 80 dell’economia italiana. Essendo nato negli anni 60, gli anni 80 me li ricordo abbastanza bene e non ne ho nostalgia. Stando ai numeri e facendo solo un […]
Il commercio sia all’ingrosso sia al dettaglio svetta ai primi posti in entrambe le classifiche. L’auto riveste ancora un ruolo fondamentale visto che nella top ten del fatturato ci sono sia il commercio di auto sia la produzione. Nella classifica del valore aggiunto però questi due settori perdono però posizioni importanti. Anche la produzione di […]
Quando si legge una notizia proveniente da qualunque parte del mondo e si vedono citati indicatori quali il tasso di disoccupazione, le variazioni del prodotto interno lordo, l’indice dei prezzi al consumo o il tasso di fecondità, sappiamo più o meno sempre di cosa stiamo parlando. Chi non lo sa con poco sforzo può trovare […]
La vicenda dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19 può essere vista da tanti punti di vista: soltanto un mese fa trovare in giro qualcuno con la mascherina, faceva quasi effetto; oggi siamo preoccupati quando con lo sguardo incrociamo e viviamo un difficile presente da gestire facendo i conti con l’isolamento in casa, con il distacco forzato […]
«Senza dati sei solo un’altra persona con un’opinione» (W. Edwards Deming) In qualunque organizzazione sociale, sia essa un’azienda, un ente pubblico o una famiglia, bisogna prendere decisioni, ogni giorno, alcune banali, alcune di vitale importanza; per poter prendere le migliori decisioni diventa determinante disporre di due elementi fondamentali: dati di qualità da poter analizzare qualcuno […]