il grafico del mese

Regolamentazione VS non regolamentazione

La forte crescita dell’inflazione forse sta registrando i primi rallentamenti. Tuttavia siamo ancora su variazioni annuali ben al di sopra delle due cifre, in Italia come in molti altri paesi. L’innesco dell’attuale ondata inflattiva è stato causato dall’aumento dei prodotti energetici iniziato dai primi mesi del 2021 (ne ho già parlato qui). Nei momenti di […]

Continue Reading...

il grafico del mese

Quanto durano i Presidenti del Consiglio in Italia

Dopo aver visto quanto durano i Primi Ministri nel Regno Unito dalla fine della Seconda guerra mondiale a oggi, vediamo oggi come è andata nello stesso periodo in Italia. Questo confronto nasce dalla coincidenza che Regno Unito e Italia hanno visto nascere nelle scorse settimane due nuovi governi con una differenza sostanziale: il governo di […]

Continue Reading...

il grafico del mese

Inflazione, inflazione e ancora inflazione

Adesso l’inflazione fa notizia: sono passati tanti anni nei quali il dato dei prezzi non interessava più. Da qualche mese non si parla di altro e anche giustamente. L’inflazione in Italia e in Europa è in larga parte dovuta all’aumento dei prodotti energetici. A luglio la variazione annuale dei prezzi è +7,9% mentre la componente di […]

Continue Reading...

il grafico del mese

Il coefficiente di correlazione lineare e l’inflazione

Il coefficiente di correlazione lineare è un indice che esprime la relazione di linearità tra due grandezze. Il coefficiente ha un valore compreso tra +1 e -1, dove: +1 corrisponde alla perfetta correlazione lineare positiva   0 corrisponde a un’assenza di correlazione lineare -1 corrisponde alla perfetta correlazione lineare negativa. Ho provato a calcolare l’indice […]

Continue Reading...

il grafico del mese

8 marzo

Per celebrare la festa della donna ecco due serie storiche su come vanno le cose in Italia. Le donne si laureano di più e il divario è in aumento: nel 2004 la differenza di genere era minima, poco più di cento mila mentre nel 2019 è 947 mila. Se però guardiamo il tasso di occupazione […]

Continue Reading...

il grafico del mese

Maggio 2020 – Quali sono i settori dell’economia italiana con il più alto fatturato? E quali sono quelli con il più alto valore aggiunto?

Il commercio sia all’ingrosso sia al dettaglio svetta ai primi posti in entrambe le classifiche. L’auto riveste ancora un ruolo fondamentale visto che nella top ten del fatturato ci sono sia il commercio di auto sia la produzione. Nella classifica del valore aggiunto però questi due settori perdono però posizioni importanti. Anche la produzione di […]

Continue Reading...

il grafico del mese

Marzo 2020 – i numeri del Covid 19 in Italia

L’emergenza sanitaria ha colto impreparati molti dei paesi in cui è esploso il contagio del Covid-19. Questa impreparazione si può cogliere anche dalla qualità dei dati messi a disposizione per analizzare l’andamento della pandemia, quasi tutti inefficaci a descrivere il reale trend in atto, meno che mai per azzardare le previsioni. Probabilmente la meno distorta […]

Continue Reading...