I risultati delle recenti elezioni nel Regno Unito permettono qualche riflessione sui sistemi elettorali. Come è noto, da sempre nel Regno Unito viene adottato il sistema maggioritario per cui viene eletto nella Camera dei Comuni il candidato con il maggiore numero di voti. Nel caso del Regno Unito, il sistema ha permesso ai Conservatori di Boris Johnson di avere una salda maggioranza assoluta di parlamentari con il 43,6% di voti. il Partito Nazionalista Scozzese, concentrando i suoi voti in Scozia, ottiene il 7,4% dei parlamentari con il 3,9% dei voti mentre i Liberal Democratici, nonostante siano il terzo partito nel voto popolare hanno solo l’1,7% dei rappresentanti in parlamento. Per i Laboristi, gli sconfitti di queste elezioni, le percentuali di voti e di seggi sono quasi coincidenti.